
Carlo Pace Carlo Pace. Segni, materiali, fonemi
Mauro Paladini Le lacrime della Duse. Ritratto di un artista da vecchio
Oskar Panizza Diario di un cane e altri scritti
Marcello Paolillo Il cinema di Jane Campion
Paolo Parachini Shinya Tsukamoto. Dal cyberpunk al mistero dell'anima Alla ricerca della (in)felicità. Il cinema di Todd Solondz Il divo
Giuseppe Patroni Griffi La morte della bellezza. Patroni Griffi
Lorenzo Pellizzari Vittorio Caprioli regista Ugo Tognazzi regista Nino Manfredi regista Guido Aristarco. Il mestiere del critico Tele-ring. Il Morandini televisivo Adelio Ferrero. Recensioni e saggi Ugo Casiraghi. Alfabetiere del cinema True Stories
Renzo Penna Il lavoro come valore. Quando c'era la F.L.M.
Giorgio Penzo L'intimismo favolistico di François Truffaut Andrej Tarkovskij Akira Kurosawa. L'ultimo imperatore A proposito di Ingmar Bergman Billy Wilder
Marco Penzo Contro il proprio tempo
Roberto Perpignani Dare forma alla emozioni
Antonio Pettierre Il cinema di Paul Verhoeven Kathryn Bigelow. L'arte del dinamismo plastico
Ilaria Pezone Il cinema di prossimità
Giuseppe Piccioni Conversazione con Giuseppe Piccioni
Matteo Pieracci AIDS. Le storie, i personaggi, i film
Patrizia Pistagnesi Fragole e sangue. C'era una volta la Nuova Hollywood Prima della rivoluzione. I meravigliosi anni Sessanta del cinema italiano
Edoardo Poeta Il futuro è sempre esistito
Daniela Poggi MMelato forever
Marco Pollini Come fare un film indipendente e uscirne vivi
Maurizio Ponzi Al cinema da giovani
Fabio Prencipe Sergio Rubini
Carlo Prevosti Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere
Roberto Pugliese Venezia Hollywood. Pino Donaggio Vita agra di un ribelle permanente. Il cinema di Giuseppe Ferrara